Associazione KIKI nasce nel maggio 2016 per volontà di quattro giovani da anni impegnati professionalmente in ambito sociale. Il nome KIKI, parola giapponese che racchiude in sè i concetti di pericolo e opportunità, riflette la profonda convinzione che ogni situazione di crisi o difficoltà offra in realtà opportunità di crescita e miglioramento attraverso l’attivazione di processi di empowerment e resilienza.
Associazione Kiki opera in ambito socio-educativo, psicologico e culturale e si prefigge lo scopo di promuovere il benessere della comunità. L’ Associazione opera a favore dei suoi membri e della collettività, con particolare attenzione per l’infanzia e l’adolescenza e per le fasce a rischio di esclusione sociale, attraverso attività di sensibilizzazione, prevenzione ed intervento volte a favorire processi di inclusione, partecipazione ed empowerment, a livello individuale e collettivo.
FINALITA’
Finalità specifiche dell’associazione sono: rispondere ai bisogni psicologici, educativi e relazionali di minori e giovani adulti, favorire il benessere e la partecipazione delle famiglie, creare opportunità di partecipazione e socializzazione, promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle differenze, contribuire alla definizione di nuovi modelli di integrazione e inclusione, svolgere ricerche e attività di formazione relativi agli ambiti di attività dell’ Associazione.
