Ignisse, una specie di

- Data: 25 Settembre 2021
- Ora: 19:00 - 20:30
- Dove: Teatro di Rifredi
- Posti disponibili: 34(135)
La Rete di Solidarietà del quartiere 2 di Firenze ha posto da sempre una particolare attenzione alla popolazione anziana. Negli anni sono state tante le persone seguite, ascoltate e aiutate. Ricca e di grande valore è pertanto la memoria storica ricevuta in cambio. Dall’esigenza di custodirla ed esaltarla nasce il documentario “Ignisse, una specie di” che diventa teatrale per la scelta del luogo di rappresentazione e per la presenza di cinque musicisti, una ballerina, due attori e un coro ad accompagnare le testimonianze audio/video raccolte dai volontari. Il filo conduttore è rappresentato dalla storia di un signore e di una signora ultra novantenni e dalla loro capacità di amare ritrovata. I due protagonisti, tra ricordi, risate e veri e propri sogni ad occhi aperti, toccano e mostrano diversi temi fondamentali: in primis lo svelamento del carattere, inteso con quanto ha plasmato la faccia, solcato la pelle, con i dolori, con le gioie e con ciò che ci ha reso unici e irripetibili. Poi l’amore, un eros che nella terza età scaturisce da ciò che si è non dalle fattezze del proprio corpo; un amore fine a se stesso e per questo nuovo. Infine la morte: proprio lì, nell’ultimo capitolo del nostro personalissimo libro, quando non c’è più nulla da perdere, si pensa a che cosa si potrebbe ancora far rivivere, recuperare, riparare. È un ritorno all’origine, un cerchio che si chiude, la rivelazione del nostro essere più profondo al di là delle paure e delle convenzioni sociali. È l’anima, che dopo una lunga ricerca di se stessa si scopre senza età.